
Se cerchi un ottimo Centro Revisioni a Sesto San Giovanni, cerchi noi!
Romolo srl Centro Revisioni Sesto San Giovanni, è specializzato nella revisione auto e di tutti i veicoli fino a 35 quintali, veicoli speciali come ambulanze, ciclomotori, motoveicoli, tricicli, quadricicli e quad.
Cos'è la revisione auto?
La revisione di un'auto consiste in un controllo approfondito a cui si devono sottoporre tutti i veicoli.
È obbligatoria per legge ed è prevista dal Codice della Strada. Serve per verificare che non siano presenti anomalie di alcuna sorta che compromettano la sicurezza in strada e le prestazioni di guida di ogni automezzo.
Quando va fatta la revisione?
È molto importante fare la revisione di un veicolo per tempo, infatti chi viene fermato dalle forze dell'ordine con la revisione scaduta, è sottoposta a pesanti sanzioni ed al ritiro della carta di circolazione.
Ma quando deve essere fatta la revisione auto? La revisione di auto e moto può essere periodica, annuale e straordinaria.
Perchè fare la revisione?
La revisione periodica di auto e moto è essenziale per la sicurezza stradale, il rispetto ambientale e la prevenzione di guasti. Attraverso controlli regolari, si individuano difetti e si effettuano le riparazioni necessarie. Inoltre, si verifica il rispetto dei limiti di emissione, si prevengono guasti improvvisi e si prolunga la vita del veicolo.
Revisione Periodica
La revisione periodica dei veicoli ad uso privato, avviene in momenti diversi: la prima revisione avviene al quarto anno di immatricolazione degli stessi; le successive devono essere fatte ogni due anni.
Revisione Annuale
La revisione ha cadenza annuale per le auto adibite al servizio taxi, al noleggio con conducente, per quelle utilizzate per il trasporto di cose, per i rimorchi di peso complessivo superiore ai 3.500 Kg, gli autobus, le autoambulanze ed i veicoli atipici (come le auto elettriche).
Revisione Straordinaria
In casi particolari la revisione auto può anche essere “straordinaria”. Si parla infatti di revisione straordinaria di un veicolo quando viene disposta dagli uffici della motorizzazione a seguito di un incidente che ha provocato al veicolo danni tali da poter compromettere, a giudizio degli organi di polizia che effettuano la segnalazione, la sicurezza per la circolazione.
Altro caso di revisione straordinaria è quello dove gli organi di polizia segnalano dei dubbi sulla persistenza nel veicolo dei requisiti di sicurezza, rumorosità ed inquinamento prescritti.
La procedura seguita per espletare la revisione straordinaria è la stessa prevista per una revisione ordinaria. Naturalmente in caso di incidente la vettura deve essere preventivamente riparata.
Per i veicoli di cui all'art. 80, comma 3 del codice della strada
“Per le autovetture, per gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t e per gli autoveicoli per trasporto promiscuo la revisione deve essere disposta entro quattro anni dalla data di prima immatricolazione e successivamente ogni due anni, nel rispetto delle specifiche decorrenze previste dalle direttive comunitarie vigenti in materia.”
01
Per i veicoli di cui all'art. 80, comma 4 del codice della strada
“Per i veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a 9 compreso quello del conducente, per gli autoveicoli destinati ai trasporti di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, per i rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, per i taxi, per le autoambulanze, per i veicoli adibiti a noleggio con conducente e per i veicoli atipici la revisione deve essere disposta annualmente, salvo che siano stati gia’ sottoposti nell’anno in corso a visita e prova ai sensi dei commi 5 e 6.”
02
COSA SI CONTROLLA CON LA REVISIONE?
I controlli fatti durante la revisione di un veicolo sono: di tipo meccanico per la sicurezza ambientale
La revisione auto non è solo una questione burocratica, bensì è molto importante per una questione di sicurezza durante la circolazione. Ma cosa si controlla nella revisione?
I controlli fatti durante la revisione di un veicolo sono:
Per verificare il corretto funzionamento del mezzo
nel rispetto delle norme in materia di inquinamento dovuto alle emissioni dei gas di scarico
Romolo Revisioni a sesto San Giovanni mette a disposizione del cliente tutta la professionalità e competenza per effettuare le dovute verifiche alla proprio veicolo in modo semplice e veloce: durante il processo utilizziamo apparecchiature di ultima tecnologia, ponte sollevatore e specifici rulli.
Elementi controllati durante la revisione
- 1. Dispositivi di frenatura
- 2. Sterzo e volante
- 3. Visibilità
- 4. Luci, riflettori e circuito elettrico
- 5. Assi, ruote, pneumatici e sospensioni
- 6. Telaio ed elementi fissati al telaio
- 7. Altri equipaggiamenti
- 8. Effetti nocivi
- 9. Controlli supplementari per i veicoli adibiti al trasporto pubblico di persone
- 10. Identificazione del veicolo

Cosa succede se non si fa la revisione?
Se non si fa la revisione prevista dal Codice della Strada, si dovrà pagare una contravvenzione salata che va dai 155 a 639 euro, con annesso ritiro del libretto di circolazione. Se la revisione è stata “saltata” per più anni, la multa potrebbe salire fino a 7.396 euro con relativo fermo del mezzo per 90 giorni e ritiro del libretto di circolazione, riottenibile dopo la revisione alla Motorizzazione Civile.
Con il decreto del 20 giugno 2014, disposto fortemente dal Ministero dei Trasporti, dal 14 luglio 2014 è obbligatorio prenotare telematicamente la revisione della propria moto o auto.
Le telecamere degli Autovelox, tutor e delle zone ZTL sono in grado di rilevare la mancata revisione dell’automobile attraverso il riconoscimento della targa.
Sono infatti collegate ad una banca dati ministeriale, che verifica l’ottemperamento degli obblighi di legge che impone la revisione periodica dell’auto.
Diventa così sempre più difficile per gli automobilisti evitare i controlli in caso di mancata revisione o di risultato falsificato.
PREZZI REVISIONE
Quanto costa la revisione?
Il costo della revisione auto nei centri autorizzati è salito dai precedenti 66,88 agli attuali 79,02 euro, i costi nel dettaglio sono:
- 54,95 euro: costo della revisione;
- 12,09 euro: Iva al 22%;
- 10,20 euro: diritti Motorizzazione;
- 1,78 euro: costo bollettino PagoPA (l’importo del bollettino può variare di pochi decimali a seconda del fornitore del servizio).
€79
IVA COMPRESA- Prenota on-line
- Portaci il tuo veicolo
- Mettiti comodo
- Revisione in 30 minuti
COSA DICONO DI NOI
REVISIONI ROMOLO: EFFICIENTE, VELOCE, ECONOMICO
Ecco perchè affidarti alla Romolo srl per la revisione del tuo veicolo!
Il nostro centro revisioni a Sesto San Giovanni, è specializzato nella revisione di tutti i veicoli fino a 35 quintali; veicoli speciali quali: ambulanze, ciclomotori, motoveicoli, tricicli, quadricicli e quad.
- Siamo un'officina autorizzata dalla Motorizzazione Civile
- Il nostro personale segue una formazione costante per garantire la massima professionalità e competenza nel servizio
- Disponiamo di apparecchiature innovative altamente performanti
- Garantiamo un servizio efficiente in tempi rapidi
- Grazie alla nostra clientela ampiamente soddisfatta, le nostre recensione hanno una valutazione media di 4,7 stelle su 5