Centro Revisioni e Noleggio Auto

Revisione di: Autovetture e Autocarri, Ciclomotori, Motocicli, Tricicli e Quadricicli

Tu sei qui

Come mai è obbligatoria la REVISIONE DELLE AUTO?
E' resa obbligatoria dal Codice della Strada, il quale vige che,i veicoli a motore ed i loro rimorchi durante la circolazione, debbano essere tenuti in condizioni di massima efficienza, comunque tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l'inquinamento. Nel Codice della Strada stesso sono stabilite le prescrizioni tecniche relative alle caratteristiche funzionali ed a quelle dei dispositivi di equipaggiamento che devono essere periodicamente controllate durante la revisione auto. Particolare attenzione viene posta ai: pneumatici, sistemi equivalenti, freni, dispositivi di segnalazione visiva ed illuminazione, inquinamento acustico, emisioni. La revisione auto periodica mira quindi ad accertare il rispetto delle condizioni di sicurezza ed il mantenimento del rumore e delle emissioni inquinanti entro i limiti di legge.

 

Informazioni utili

Ogni quanto devo fare la revisione periodica?
La revisione è fissata a seguenti periodi di vita del prorpio veicolo ad uso privato ed entro i 3.500kg di peso.
Dal momento della prima immatricolazione la prima revisione è obbligatorio farla a distanza di quatro anni.
La secondo e via dicendo sono da effetuare ogni due anni, facendo coincidere il mese della precedente revisione.

La revisione è annua invece per i veicoli adebiti al servizio taxi, noleggio con conducente, per gli autoveicoli utilizzati per il trasporto di cose e i rimorchi di peso complessivo superiore ai 3.500 kg, gli autobus, le autoambulanze e i veicoli atipici come le auto elettriche.
 

Quali veicoli sono sotto l'obbligo della revisione preiodica?
Riguarda tutti gli autoveicoli, i motoveicoli e i ciclomotori in circolazione ed i loro rimorchi.

Cosa succede se non effettuo la revisione?
In caso di un controlo, chiunque circoli con un veicolo che non sia stato presentato revisione periodica è soggetto alla sanzione amministrativa tra i € 159 e i € 639. La multa è raddoppiata , da € 318 a € 1.278, in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle cadenze previste dalle disposizioni vigenti.L'organo accertatore annota sul documento di circolazione che il veicolo è sospeso dalla circolazione fino all'effettuazione della revisione.

indietro